NEW Fiat 600e 100% elettrica
Chiedi info al team di Mionoleggio
La Fiat 600e, così identificata
la variante a corrente, condivide la sua meccanica con le sue cugine Jeep
Avenger e DS 3, basandosi sulla piattaforma CMP del gruppo Stellantis. La
batteria ha una capacità nominale di 54 kWh (con un effettivo di 50,7 kWh) e,
secondo le dichiarazioni della casa automobilistica di Torino, garantisce
un'autonomia media di 400 km e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 9
secondi. La vettura può essere ricaricata in corrente continua (con una
velocità di 100 kW, si può immagazzinare fino all'80% di energia in mezz'ora) o
in corrente alternata a 11 kW, richiedendo circa sei ore per una ricarica
completa. Nel 2024 sarà disponibile anche una versione a benzina 1.2 mild
hybrid da 136 CV con cambio robotizzato. Nonostante la sua lunghezza di soli
417 cm, la Fiat 600 non è affatto ristretta. Ma ciò che risalta maggiormente
sono lo stile e la qualità degli interni. Si notano chiaramente i richiami al
"mondo 500", come il cruscotto tondo e la plancia lucida. Per quest'ultima
sono previste luci soffuse configurabili in 8 colori. Tra le caratteristiche
peculiari dell'allestimento La Prima, il più ricco, spiccano la poltrona del
guidatore con regolazioni elettriche e funzione massaggio. Il cruscotto
digitale da 7" e il monitor dell'infotainment con schermo da 10,3"
sono ben realizzati, offrendo anche una scelta di 8 diverse tonalità di sfondo.
In questo modo, combinando la scelta del colore con le luci d'ambiente, si
ottengono ben 64 combinazioni possibili. Non mancano una piastra di ricarica
wireless e prese USB, anche per i passeggeri posteriori. La parte anteriore dell'abitacolo è più
generosa in termini di spazio per oggetti, soprattutto nella versione elettrica
Fiat 600e: l'assenza della leva del cambio ha permesso di creare un ampio
scomparto alla base della consolle. La chiusura magnetica ripiegabile è un
tocco interessante, ricordando le coperture dei tablet e presentata
precedentemente anche sulla Jeep Avenger (guarda qui il video). In totale, si
può godere di 15 litri di spazio per oggetti all'interno dell'abitacolo, oltre ai
385 litri di capacità del bagagliaio. L'accesso a quest'ultimo avviene tramite
un generoso portellone, disponibile anche con apertura elettrica senza l'uso
delle mani. Oltre a essere incentrata sul comfort e sulla praticità , la nuova
Fiat 600 si concentra anche sulla sicurezza grazie all'elettronica avanzata.
Tra i sistemi di assistenza alla guida si possono citare il cruise control
adattativo, la guida semiautonoma di livello 2, la frenata automatica di
emergenza l'allarme di sonnolenza e i sensori per l'angolo cieco dei
retrovisori. La versione meno costosa, denominata Red, presenta distintivi
sulla carrozzeria e rivestimenti dei sedili realizzati in plastica riciclata,
ed è disponibile anche nei colori nero e bianco. Gli interni di questa versione
sono scuri, con la scritta Fiat stampata sui sedili e sugli schienali, mentre
La Prima offre rivestimenti chiari con cuciture in azzurro. A proposito di
colori, non manca la bandiera italiana sul paraurti posteriore, intrecciata con
la scritta 600 stampata sulla fascia nera.
Torna alla home page del blog ...