Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione utente di terze parti. Per accettare la profilazione della navigazione e migliorare la tua esperienza utente leggi l'informativa. Cookie policy   Accetta i cookies

Proposta noleggio lungo termine auto

AUDI E-TRON GT RS

Continua a leggere »

AUDI E-TRON GT RS

1599 € / mese
48 mesi / 30.000 Km totali
anticipo 29789 €
iva esclusa

Scadenza offerta 23/06/2025



facebook twitter google plus

 

Noleggio lungo termine AUDI E-TRON GT RS

Scopri di più sulla AUDI E-TRON GT RS

Non le manca certo lo stile, e con lei non si passa inosservati. Anche se è elettrica, il frontale mantiene la tipica griglia Audi "single frameâ€, riducendo le aperture per esigenze aerodinamiche e di raffreddamento, ma richiamando comunque la griglia a nido d’ape delle RS a benzina. I fari a matrice di LED, con la possibilità della tecnologia LASER, conferiscono un aspetto molto aggressivo all’anteriore, mentre il posteriore conquista per la sua imponenza, accentuata dai passaruota muscolosi e dal diffusore. Audi è rinomata per i suoi effetti speciali, soprattutto per quanto riguarda i gruppi ottici: è difficile non rimanere incantati dalle animazioni della lunga e sottile linea LED che attraversa l’auto orizzontalmente, sia in apertura che in chiusura. Per quanto riguarda l'abitabilità, la RS e-tron GT non è particolarmente spaziosa nonostante le dimensioni esterne generose. Il bagagliaio ha una capacità minima di 405 litri, che scendono a 350 nella RS a causa del subwoofer dell’impianto audio Bang&Olufsen sotto il piano di carico. L’accesso è ridotto in larghezza, ma lo spazio interno è ben sfruttabile e di forma regolare. Le finiture sono eccellenti e ci sono due vani laterali, una presa da 12 V, due ganci e quattro anelli fermacarico. I sedili posteriori possono essere abbattuti in configurazione 40/20/40 e anche il vano anteriore da 85 litri è ben curato.

Sul retro, ci si sente come in poltrona grazie ai sedili profilati e contenitivi ma morbidi, con spazio sufficiente in tutte le direzioni anche per i più alti. È preferibile viaggiare in quattro, sfruttando il bracciolo centrale con due portabicchieri integrati, poiché lo spazio per un quinto passeggero è limitato a causa della seduta più alta e rigida e del tunnel centrale ingombrante. Al centro, ci sono le bocchette dell’aria, i comandi per la climatizzazione, il riscaldamento dei sedili (opzionale a 490 euro) e due prese USB di tipo C. La Audi RS e-tron GT si posiziona al vertice della gamma a zero emissioni di Audi, nata su una piattaforma dedicata, la J1 sviluppata con Porsche (la stessa della Taycan). La batteria, disposta sul pianale, ha una capacità nominale di 93,4 kWh, di cui 85 effettivi, suddivisi in 396 celle organizzate in 33 moduli. Il sistema ha una tensione di 800 V, con gestione termica ad alta efficienza integrata nella vettura, con pompa di calore e raffreddamento a liquido. Come suggerisce il nome, la RS è la versione più potente della e-tron GT, con due motori elettrici sincroni a magneti permanenti con avvolgimento hairpin, uno per asse. La potenza complessiva raggiunge i 646 CV con la funzione di boost, e una coppia di 830 Nm. Da una sportiva di questo calibro non ci si aspettano consumi contenuti, ma la RS e-tron GT sorprende per la sua costanza (a meno che non si spinga troppo sull'acceleratore). A novembre, in città abbiamo registrato un consumo medio di 25 kWh ogni 100 km, 28 kWh in autostrada a velocità di codice e 20,6 kWh in extraurbano, con una media generale di 24,5 kWh ogni 100 km. L’autonomia media si attesta sui 352 chilometri, con 340 chilometri in ambiente urbano e 410 in extraurbano. Le prestazioni sono straordinarie: 0-100 km/h in 3,3 secondi e velocità massima autolimitata a 250 km/h. Di serie sulla RS ci sono sospensioni a controllo elettronico, barre antirollio attive e differenziale autobloccante posteriore con gestione elettronica della frizione multidisco, che può trasferire fino al 100% della coppia a una singola ruota. Questo non solo consente di fare drifting staccando i controlli elettronici, ma garantisce anche un’agilità in curva sorprendente considerando i 2.350 kg di peso a vuoto, che diventano 2,5 tonnellate con pilota e passeggeri.

Dettagli AUDI E-TRON GT RS

Segmento: Berline
Alimentazione: elettrica
Emissioni Co2: 1

informazioni aggiuntive sulla AUDI E-TRON GT RS

Pacchetto servizi inclusi per l'offerta
assicurazione Responsabilità Civile auto, assicurazione copertura furto ed incendio, assicurazione copertura riparazione danni, assicurazione antinfortunistica conducente, tassa di proprietà, manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, assistenza 24h, soccorso stradale ed autostradale, gestione amministrativa e sinistri, immatricolazione e messa su strada

Optional di serie inclusi

In questa sezione trovi i file da scaricare contenenti specifiche tecniche, contratto o moduli da compilare.

Video non disponibile

Vuoi noleggiare la AUDI AUDI E-TRON GT RS ? Prenota subito, compila il form

Proposte che potrebbero interessarti

Cerca altre auto

Vuoi cercare altre auto ?

Naviga tra le offerte di noleggio a lungo termine proposte...